Nessuno a scuola ti spiega questo nuovo foglio protocollo 🤓

Alberto Magno

Il titolo sembra un po’ fuorviante quasi fuori tema, ma non troppo, concentra molte delle facce di questo nuovo paradigma economico.

Mi definisco un diversamente giovane, ho un attività lavorativa completamente lontana da questo mondo e mi sono interessato veramente al protocollo solo da poco più di un anno e mezzo, dopo aver cercato la speculazione su altri token, come molti all’inizio, anche se non per “fare soldi” e per comprarmi la Lambo, ma per dare sicurezza a me a alle persone a me care.

Ritornando al titolo, scrivo del mancato insegnamento della “scuola” o comunque di coloro che dovrebbero guidarci e spiegarci il mondo e come funziona, in quanto non se ne sente parlare in modo corretto, anzi si cavalcano solo le fuck news.

Anch’io, come altri sentivo un disagio nelle cose intorno a me e da criceto dispettoso sono sceso dalla ruota e mi sono risvegliato da un sonno indotto e da un intorpidimento e piano piano mi si sono schiarite le idee studiando, leggendo, vedendo video, cercando persone con pensieri affini.

Ho eliminato tanto “rumore” attorno a me, ho lasciato perdere le 💩coin (altcoin) e chi ne parlava, ho trovato una scuola (quella “austriaca”) dove con la logica e con la deduzione scopri come l’economia funziona basandosi sull’azione umana e sul consenso allo scambio fra persone (l’unica e originale funzione del mercato), senza formule, grafici e influenze dagli enti superiori.

Spiega il foglio” in quanto in questo ambiente sentirai spesso dire i due acronimi:

1) RTFM read the fucking manual (leggi il fottuto manuale);

2) DYOR do your own research (fai le tue ricerche);

ma questo foglio – manuale – ricerca non è né un singolo libro che compri, né un singolo insegnante che ti spiega la lezioncina.

Dovrai costruire il tuo percorso scendendo la tana del bianconiglio, profonda, ampia, variegata, accogliente, immensa e il tuo percorso seguirà le molteplici sfaccettature del rivestimento di questo nuovo sistema e ne sceglierai alcune, approfondendole secondo il tuo personale approccio.

Il nuovo “Protocollo”, strutturato su alcuni pilastri a sostegno di questo sistema molto lontano da nuova religione o setta orientale:

– è inconfiscabile, nessuno può portarti via o congelare i tuoi asset se li mantieni correttamente;

– è incensurabile, nessuno può spegnere il protocollo con un interruttore;

– è decentralizzato e tende a essere distribuito allontanandolo dalla centralizzazione;

– è finito (non scarso), potranno essercene solo 20.999.817,31308491 ad oggi, e non 21.000.000,00000000 😱

(qui si deve essere matematicamente precisi Dyor: Will there be 21 nillion bitcoins eventually)

– è senza confini, tutti possono approcciarsi e liberamente accedervi;

– è pseudo anonimo, sta a te proteggere la tua privacy (io non lo ho mai nominato qui 😉 );

– è antifragile e resiliente, si rinforza più lo attaccano e assorbe le critiche negative;

– è basato sulla criptografia e sulle curve ellittiche quindi nessuna formula magica, parlando l’unica lingua comune a tutti i popoli del mondo… la matematica.

Ascolta le persone giuste, cerca le risorse idonee, concentrati solo su questo protocollo, c’è moltissimo da scoprire e anche molto fermento e novità, partecipa a qualche summit e vai ad un Satoshi Spritz 🍹vicino a te o creane uno se manca per conoscere persone come te e per ampliare gli orizzonti!

Questo protocollo inoltre è l’unico che definisce tutte e quattro le caratteristiche che dovrebbero avere le transazioni:

1. atomiticità: in quanto queste devono essere completate oppure non realizzabili e devono essere uniche e non duplicabili;

2. coerenza: devono essere coerenti con quanto registrato nel ledger della catena con più lavoro di calcolo;

3. isolamento: queste devono essere possibili oppure non esserlo senza dare problemi alle altre transazioni;

4. durabilità: il loro cambiamento di stato non deve più cambiare nel tempo una volta validate e quindi ossificarsi nel tempo.

Per concludere volevo citare due frasi molto interessanti:

Il miglior giorno per conoscerlo era il 3 gennaio 2009, il secondo miglior momento è oggi, non sei in ritardo c’è ancora tanto da scoprire!

Il Protocollo per sua definizione non può fallire, l’umanità se non lo abbraccia sì!

Se ti interessano questi argomenti segui questo sito 😉 ci potranno essere delle belle novità 🤩.

Alberto Magno

Condividi questo post

Se apprezzi il lavoro che facciamo puoi aiutarci a mantenere i contenuti sempre di più aggiornati donandoci qualche Satoshi

Bitcoin in Venice
Ivory

Bitcoin in Venice

Ciao sono Ivory, vivo a Venezia ed oggi vi voglio raccontare la mia storia da Bitcoiner! Il primo incontro non si scorda mai Il mio primo incontro con Bitcoin risale

Leggi »

CONTATTACI

Compila il form per qualsiasi richiesta di assitenza.