TUTTO EBBE INIZIO IN...

…un freddo gennaio del 2014 quando per la prima volta sentii parlare di Bitcoin.

Con un collega, stavo tornando da un viaggio di lavoro in Svizzera. La radio trasmetteva un programma di economia dove i due conduttori discutevano del prezzo di Bitcoin. In quel periodo il prezzo di Bitcoin si aggirava attorno ai 500 $.

L’unica cosa che ricordo di quel momento è la domanda del mio collega: “ma secondo te può esistere una moneta digitale?”

Non conoscendo l’argomento, non sono riuscito a dare una risposta, mentre il mio collega ha subito troncato la questione: “per me è una cavolata” (parafrasando).

Qualche giorno dopo, rientrato a casa, ho iniziato le mie ricerche. Ho trovato veramente molto poco, tra cui la pagina web per creare un paper wallet. Devo ammettere, la pigrizia ha fatto da padrona e le mie ricerche si sono interrotte.

Passarono così 3 anni, siamo nel 2017, Bitcoin batte un altro colpo raggiungendo circa i 19000 $.

Quotidiani e TG iniziano a parlarne e l’hype riparte. Ok, cosa mi sono perso in questi 3 anni? E’ ora di iniziare a capirci qualcosa.

Ho sempre pensato che l’unico mezzo di Bitcoin per raggiungere le persone siano questi improvvisi spike di prezzo.

Una volta captato il suo segnale si hanno due scelte:

  1. fare come il mio collega, pensando che Bitcoin sia una cavolata per fregare le persone e starci distante
  2. provare ad acquistare qualche Satoshi per diventare improvvisamente ricco

Indovinate quale opzione ho scelto?

A differenza del 2014 però nel 2017/18 nel web iniziavano ad esserci più informazioni, anche in italiano. Facilmente ci si imbatteva su Binance o Kraken dove poter compare i primi Bitcoin e Shitcoin senza, ovviamente, capirci una mazza di quello che si stava facendo.

Bitcoin però ti osservava, comprendeva che ti volevi solo arricchire ed intervenne in modo perentorio. 

A gennaio 2018 il prezzo di Bitcoin crolla e si porta giù tutte le shitcoin, che ovviamente erano la maggior parte del portafoglio di allora.

Pillola azzurra, fine della storia: domani ti sveglierai in camera tua, e crederai a quello che vorrai. Pillola rossa, resti nel paese delle meraviglie, e vedrai quant'è profonda la tana del bianconiglio. Ti sto offrendo solo la verità, ricordalo. Niente di più

matrix scelta

A questo punto della storia inizi a sentirti proprio come Neo su Matrix. Le possibilità ancora una volta son due, proprio come le pillole:

  1.  Pillola azzurra: vendi tutto in perdita e te ne vai da questa associazione a delinquere concludendo che aveva ragione il tuo collega
  2. Pillola rossa: tieni quello che che hai comprato (HODL), cambi atteggiamento e fai uscire l’ingegnere che c’è in te cercando di capirci qualcosa
 
Pillola rossa senza pensarci. Si inizia a scendere nella famosa tana del Bianconiglio. Che ci sarà mai di così impossibile?

Ecco, mi son sentito proprio come l’omino delle scale di Escher e, se devo dirla tutta, mi sento così tutt’ora.

Per comprendere Bitcoin a fondo serve un’elevata dose di pazienza e di conoscenze traversali.

Presto ho scoperto che Bitcoin non è solo software e algoritmi ma per comprenderlo è necessario capire come funziona il nostro sistema economico e finanziario, comprendere l’evoluzione della nostra società, capire a fondo i concetti di scarsità e libertà finanziaria. 

SI, Bitcoin mi ha permesso di approfondire tantissimi argomenti che prima consideravo inutili e noiosi. 

Mi ha permesso di crescere in ambiti che prima non consideravo.

Anche questo sito è nato grazie a Bitcoin. Se non ci fosse stata la passione verso Bitcoin probabilmente non avrei mai imparato a costruire un sito web.

Bitcoin è un mondo senza fine, forse è impossibile riuscire a padroneggiare tutte le sue sfaccettature. 

Al mondo non è mai esistita una tecnologia simile. Non cercate di confrontarla con qualcos’altro, non ci riuscirete. Liberate la mente da qualsiasi pregiudizio e Bitcoin troverà la strada che più vi si addice.

Questa pagina nasce con l’obiettivo di raccogliere quanto più materiale possibile su Bitcoin in modo da aiutare le persone che si vogliono avvicinare a questo mondo a non commettere gli errori iniziali che ho fatto all’inizio della mia cripto avventura (e che sicuramente, anche molti di voi lettori hanno già commesso).

La mia speranza è che questa raccolta di informazioni possa rendere le persone consapevoli del meraviglioso strumento donatoci da Satoshi Nakamoto. 

Spetta  a noi il compito di custodirlo e divulgarlo nel migliore dei modi.

PRONTI A SCENDERE NELLA TANA DEL BIANCONIGLIO?

bansky