CHI SIAMO

Coindipity prende ispirazione dal termine inglese Serendipity. Il termine indica la scoperta di qualcosa di imprevisto mentre si sta cercando altro. 

Il termine è stato coniato dallo scrittore inglese Horace Walpole in riferimento ad una fiaba persiana “I Tre principi di Serendippo”. La storia descrive le scoperte dei tre prìncipi come intuizioni dovute sì al caso, ma anche alla loro sagacia, uno spirito acuto e alla loro capacità di osservazione.

La serendipità, oltre che una sensazione, indica anche un elemento della ricerca scientifica: se un ricercatore sapesse già esattamente quello che sta cercando, non avrebbe bisogno di cercarlo, ma gli basterebbe avere una conferma di una realtà che già prevede esista.

Come disse il ricercatore americano J. H. Comroe:

“La serendipità è cercare un ago in un pagliaio e trovarci la figlia del contadino.”

Quindi perchè Coin-dipity? Perchè se siete sbarcati in questa pagina siete anche voi dei ricercatori e, come noi, state sviluppando un nuovo modo di pensare basato sulla flessibilità, l’apertura alla novità ed entusiasmo per l’imprevisto.

Avvicinarsi a Bitcoin non è semplice. Molto spesso le strade che intraprendiamo sono spinte da motivi di avidità e non di conoscenza. 

L’errore fa parte del processo di apprendimento. Ma il nostro compito sarà quello di condurvi fin da subito sul percorso corretto per non commettere gli errori che io ho stesso ho fatto all’inizio del mio percorso.

Buona Coindipità a tutti!!!

                                  Davide

SUPPORTACI

Se apprezzi il lavoro che facciamo puoi aiutarci a mantenere i contenuti sempre di più aggiornati donandoci qualche Satoshi

1E6govMHfLArtKK2W1HgTbUnqWWYszMSyX